MENU’ Attualmente in vigore – Infanzia e Primaria
Richieste variazioni menù
La modifica del menù scolastico può avvenire in seguito alla richiesta di dieta speciale tramite apposito modulo, da parte dei genitori (o tutori) al Comune di Cerano,
La documentazione potrà essere consegnata presso il COMUNE DI CERANO all'Ufficio Istruzione e Asilo Nido di persona o via e-mail
Diete di tipo sanitario patologie/allergie/intolleranze/dietoterapie,
La certificazione medica dovrà essere compilata dal Pediatra di Libera Scelta o dal Medico di Medicina Generale o dallo Specialista inerente la patologia (Allergologo, Gastroenterologo, Endocrinologo, ecc.), sugli appositi moduli certificativi regionali, dopo aver completato l’iter diagnostico. Il certificato deve essere completo di diagnosi e di indicazioni dietetiche appropriate; In attesa di completare l’iter diagnostico, il Pediatra di Libera Scelta o il Medico di Medicina Generale o lo Specialista ospedaliero potranno richiedere una dieta speciale temporanea (solo per alcuni mesi, indicati nella certificazione e non oltre i tre mesi) Non sarà dato seguito alle diete speciali provvisorie, se al completamento dell’iter diagnostico non verrà data conferma alla diagnosi sospetta (allergia, intolleranza, celiachia, ecc.);
Per la sospensione/revoca di una dieta speciale è necessario presentare una certificazione medica che richieda la sua interruzione.
Validità delle certificazioni mediche
- Le certificazioni mediche per patologia cronica (celiachia, diabete, favismo, ecc.) avranno validità per l’intero ciclo scolastico;
- le certificazioni mediche per allergia/intolleranza alimentare avranno validità di un anno, salvo diversa indicazione dell’Allergologo/PLS/MMG;
- la dieta leggera può essere richiesta alla mattina per una durata massima di tre giorni le richieste oltre tale periodo occorrerà presentare la certificazione medica
- caso di richiesta di dieta leggera reiterata nel tempo (es. 3 giorni, stop di un 1 giorno e poi altri 3 giorni) seguendo l'iter di richiesta delle diete speciali sanitarie.
- temporanee per sospetta allergia/intolleranza alimentare hanno validità di 3mesi
- revoca di una dieta dovrà essere certificato dal medico specialista
Per le diete leggere: in caso di lievi indisposizioni temporanee, per un massimo di tre giorni, per le quali non è necessario presentare attestazione del Pediatra, occorre presentare il presente modulo direttamente alla scuola. Oltre tale periodo occorrerà presentare la certificazione medica ed è inoltre prevista la presentazione del certificato medico anche nel caso di richiesta di dieta leggera reiterata nel tempo (es. 3 giorni, stop di un 1 giorno e poi altri 3 giorni) seguendo l'iter di richiesta delle diete speciali sanitarie.