003049
https://pratiche.comune.cerano.no.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.cerano.no.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.cerano.no.it
it
Regione Piemonte

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Questo ufficio si occupa degli aspetti socio assistenziali, della cultura e della scuola.

Tale Ufficio si occupa del mantenimento del verde pubblico e delle problematiche ambientali.

Anagrafe: è l’ufficio che tiene ed aggiorna il registro di popolazione e ne rileva i movimenti. Tiene conto di tutti i mutamenti che si verificano nel comune per cause naturali o civili e rilascia i relativi certificati.

Si occupa di assistenza economica alla persona, assistenza sociale e assegni sociali.

L'Ufficio predispone regolamenti e atti in materia di commercio.

L'Ufficio gestisce la cassa economale, i diritti di segreteria e quelli contrattuali.

L'Ufficio si occupa di tutto ciò che concerne il diritto di voto.

Tale Ufficio si occupa della predisposizione del Bilancio e della pianificazione delle entrate e delle spese del Comune.

L'Ufficio si occupa di tutto ciò che concerne l'istruzione.

Tale Ufficio si occupa della gestione del patrimonio comunale.

L’Ufficio si occupa della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line e all’Albo Pretorio Comunale, su richiesta degli Uffici Comunali o di altre Pubbliche Amministrazioni, di documenti e provvedimenti che devono essere portati a conoscenza dei cittadini.

L’ufficio si occupa della transizione alla modalità operativa digitale e dei conseguenti processi di riorganizzazione finalizzati alla realizzazione di un’amministrazione digitale e aperta, di servizi facilmente utilizzabili e di qualità.

La Polizia Municipale garantisce la sicurezza ai cittadini.

All’ufficio è assegnato il compito di provvedere al ricevimento ed alla registrazione della corrispondenza in arrivo ed all’assegnazione di tali documenti ai servizi competenti.

Quest'ufficio si occupa di tutto ciò che concerne la gestione del Cimitero comunale.

Tale Ufficio si compone di due parti differenti, quella dedicata allo Sport e quella della Cultura.

L'Ufficio si occupa di tutti gli atti concernenti lo stato civile.

L'Ufficio si occupa di determinare le tariffe, le aliquote d’imposta e le eventuali maggiori detrazioni.

Quest'Ufficio si occupa di programmazione del territorio e di vigilanza urbanistica ed edilizia.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri