Il cambio di residenza è la comunicazione che devi inviare al Comune, per te e i componenti della tua famiglia anagrafica, quando:
- hai cambiato abitazione all’interno dello stesso Comune;
- hai cambiato residenza trasferendoti in un altro Comune;
- sei rientrato in Italia dall’estero (se sei un cittadino italiano iscritto all’AIRE).
Si tratta di una nuova residenza se vai ad abitare in una casa dove non risiedono altre persone o se nella casa dove ti trasferisci ci sono altre persone con cui non hai vincoli di parentela o affettivi (per esempio, un gruppo di studenti che dividono un appartamento).
Si tratta di una residenza in una famiglia esistente se, invece, nella nuova casa ci sono persone con le quali hai vincoli di parentela o affettivi (per esempio, una coppia di fidanzati).
Coloro i quali si trasferiscono nel comune di Cerano provenendo da altro comune o variano l'indirizzo rimanendo nel comune, devono presentare l'apposito modulo scaricabile in fondo alla pagina (MODULO RICHIESTA RESIDENZA - il modulo cambia in base al numero di persone che si trasferiscono) con i relativi allegati.
Solamente dopo aver trasferito la propria residenza è possibile presentare la pratica in Comune in quanto la polizia municipale effettuerà i controlli per verificare l'effettiva presenza dei componenti del nucleo familiare.