1
003049
https://pratiche.comune.cerano.no.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.cerano.no.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.cerano.no.it
it

Asilo Nido

  • Servizio attivo

Il Nido offre alle famiglie un adeguato servizio di sostegno nella cura dei figli e nella loro funzione educativa, in particolare offre ai bambini, un luogo di formazione e affinché ne siano sviluppate le potenzialità affettive e cognitive.


A chi è rivolto

L’Asilo Nido si propone come luogo educativo per bambini di età compresa tra i sei mesi e i tre anni. 

Descrizione

Organizzazione del servizio
L’anno educativo, normalmente, si estende per 42 settimane, da settembre a giugno, si articola su cinque giorni settimanali, dal lunedì al venerdì in base al calendario delle attività stabilito di anno in anno. Nel mese di luglio può essere organizzato un servizio estivo.

Calendario educativo a.s. 2025/2026

VADEMECUM Covid A.S. 2022/2023

“Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 nell’ambito dei servizi educativi per l’infanzia gestiti dagli Enti locali, da altri enti pubblici e dai privati, e delle scuole dell’infanzia statali e paritarie a gestione pubblica o privata per l’anno scolastico 2022 -2023″

Di seguito i Progetti Educativi 2022/2023:

Progetto Educativo divezziProgetto Educativo lattanti

Nel corso dell’Anno Educativo possono essere effettuate escursioni esterne o raccogliere fotografie durante le attività. Per tali finalità i genitori dovranno autorizzare la struttura facendo pervenire i seguenti moduli:

modulo autorizzazione escursionimodulo autorizzazione fotografie.

Il servizio è dotato di cucina annessa ove sono predisposti pasti freschi come da menù approvati dall’ASL.

Il servizio cucina è affidato alla ditta S.I.R. (Sistemi Italiani Ristorazione) srl di Azzano San Paolo (Bg). Qui il Capitolato di Servizio; la Tabella delle grammature e le Tabelle merceologiche

Per le variazione dei menù occorre compilare il presente modulo allegando il Certificato medico regionale del Pediatra o dell’Allergologo, indicante la patologia, gli alimenti da evitare e la documentazione specialistica (rst, prick test …) attestanti l’allergia/intolleranza. Tutta la documentazione potrà essere consegnata all’A.S.L. No v.le Roma, 7 tel. 0321374302/308 – fax 0321374303 – e-mail sian.nov@asl.novara.it o presso il Comune di Cerano Uifficio Scuola, piazza Crespi , 11 – tel 03217714211 – e-mail segreteria@comune.cerano.no.it.

Copertura Geografica

Comune di Cerano 

Come fare

Iscrizione
Le domande di ammissione sono presentate previa l’emissione di un avviso pubblico. Per le frequenze a partire dal mese di settembre l’avviso viene normalmente emesso nel mese di marzo. Nel mese di settembre può essere emesso un secondo avviso per eventuali inserimenti da effettuare dal mese di gennaio del medesimo anno educativo. Non è necessario effettuare una nuova iscrizione qualora il bambino sia già frequentante. L’immissione in graduatoria non seguita da ammissione alla frequenza (lista di attesa) non dà diritto alla conservazione del diritto (ovvero dovrà essere presentata una nuova domanda per il nuovo anno educativo).

Cosa serve

Gli inserimenti avvengono sulla base di graduatorie formate in ragione dei criteri e delle modalità contenute nel regolamento di servizio.

Cosa si ottiene

L'Asilo Nido si prende cura dei bambini nei loro primi anni di vita, educandoli e permettendo loro di fare amicizia con coetanei. 

Quanto costa

Accedi al servizio

  • Non digitale

I bambini nei primi posti della graduatoria vengono ammessi a frequentare l'Asilo Nido. 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatti - Servizio Affari Generali

Allegati

Regolamento di servizio
Tariffe frequenza in vigore
Carta dei servizi
Patto di responsabilità reciproca
Capitolato di Servizio
Tabella delle grammature
Tabelle merceologiche
Modulo variazione menù
VADEMECUM Covid A.S. 2022 2023
Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2
Calendario-anno-educativo-23_24-NIDO
Progetto-Educativo-lattanti-2022-23
Progetto Educativo divezzi
Modulo autorizzazioni escursioni
Modulo autorizzazione fotografie
Menù invernale Piccoli-Divezzi e divezzini
Menù estivo Piccoli-Divezzi e divezzini
Menù no glutine
Menù No latte e Derivati
Menù no uovo
Menù no fave e piselli
modulo
Argomenti:

Pagina aggiornata il 09/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri