Descrizione
Il Comune di Cerano, come ogni anno, indice i bandi per le Borse di studio Ing. Besozzi e Dr. Noè-Roccio di cui seguono alcuni dettagli:
Borse di studio “dr. Ing. E. Besozzi” mediante finanziamento comunale di una somma di € 3.000,00;
Le somme disponibili saranno devolute a favore di studenti residenti nel Comune di Cerano, come segue:
- n°5 borse di studio dell’importo di € 200,00 cadauna, per iscrizione e frequenza alla scuola secondaria di
secondo grado;
- possono partecipare tutti gli studenti residenti nel Comune di Cerano che nell’anno scolastico
2024/2025 siano stati iscritti e abbiano frequentato una scuola secondaria di secondo grado con
ammissione all’anno scolastico successivo e siano iscritti e frequentanti una scuola secondaria di
secondo grado nell’anno scolastico 2025/2026. - n°4 borse di studio dell’importo di € 300,00 cadauna, per diploma di maturità;
- possono presentare domanda tutti gli studenti residenti nel Comune di Cerano che abbiano conseguito
il diploma di maturità anno scolastico 2024/2025. - n°2 borse di studio dell’importo di € 400,00 cadauna per lauree conseguite nell’anno 2024 esclusi i corsi
di laurea in Scienze Biologiche, Fisica, Matematica, Chimica, Tecnologie Farmaceutiche, Farmacia,
Medicina, Chirurgia, Odontoiatria, Ingegneria Biomedica e Biotecnologia;
- possono presentare domanda i suddetti laureati purché residenti nel Comune di Cerano.
Borsa di studio “dr.ssa Claudia Noè Roccio” € 1.000,00
- n. 1 borsa di studio per laureati in Scienze Biologiche, Fisica, Matematica, Chimica, Tecnologie Farmaceutiche, Farmacia, Medicina, Chirurgia, Odontoiatria, ingegneria Biomedica e Biotecnologia;
- possono presentare domanda tutti gli studenti residenti nel Comune di Cerano e che abbiano conseguito nell’anno 2024 la laurea in Scienze Biologiche, Fisica, Matematica, Chimica, Tecnologie Farmaceutiche, Farmacia, Medicina, Chirurgia, Odontoiatria, ingegneria Biomedica e Biotecnologia.
Le domande di partecipazione devono essere redatte su carta semplice, come da modello allegato al bando, spedite tramite raccomandata o depositate presso l’Ufficio Protocollo del Comune entro il 31 ottobre 2025 termine perentorio.
Qui di seguito è possibile consultare i bandi e scaricare i moduli per presentare la domanda.