A chi è rivolto
Il richiedente prima di presentare domanda, deve accertarsi e dichiarare il proprio diritto sulla salma, secondo il seguente ordine di priorità: a) Coniuge anche legalmente separato ma non divorziato; b) Parenti secondo quanto stabilito dall’art. 74 e seguenti del Codice Civile (esclusi gli affini di qualunque grado)
Descrizione
Parte di questi servizi sono le esumazioni, estumulazioni, riduzioni resti mortali e traslazioni interne o esterne al Cimitero comunale.
Autorizzazioni per queste attività.
Copertura Geografica
Comune di Cerano
Come fare
Per accedere al cimitero per lavori, è necessario compilare uno dei seguenti moduli: Modulo in formato word - Modulo in formato odt
Se invece si desidera richiedere delle lampade votive, si possono trovare tutte le informazioni al seguente link
Cosa serve
DI COSA SI TRATTA
E’ il procedimento attivato per rilasciare autorizzazione che consiste nel togliere dai loculi o dalle tombe le salme che vi sono state depositate, trascorsi almeno 30 anni dalla tumulazione (estumulazione ordinaria). Le ossa recuperate vengono raccolte in cassette di zinco per essere depositate in tomba o celletta ossario in concessione ai richiedenti oppure collocate nell’ossario comune se gli interessati non danno altra destinazione. In caso di incompleta mineralizzazione, salvo che gli interessati dispongono diversamente, si deve provvedere all’inumazione nel campo comune per un periodo di 5 anni o alla cremazione.
- 1) Il richiedente deve compilare e consegnare la richiesta di autorizzazione con apposizione di una marca da bollo da €. 16,00 più altra marca da bollo da €. 16,00 per il rilascio dell’autorizzazione. che verrà spedita alla residenza del richiedente.
- 2) Successivamente all’esecuzione del servizio da parte del Comune verrà comunicato l’importo da pagare in base alle tariffe in vigore. Il pagamento può essere effettuato come segue: – direttamente presso la Tesoreria comunale-Banco Popolare Soc. Coop. – Agenzia di Cerano, piazza Libertà, 20; – bonifico Cod. Iban IT15D0503445340000000089010 – c/c postale n. 11486289 intestato al Comune di Cerano – Servizio di Tesoreria; – banco posta Cod.Iban IT73O0760110100000011486289 Il Pagamento deve essere fatto entro il giorno 20 del mese successivo alla data di esecuzione dell’intervento.
- 3) Il richiedente consegnare o trasmettere all’Ufficio di Segreteria – Servizi Cimiteriali la ricevuta di pagamento.
Cosa si ottiene
In questo modo si possono richiedere esumazioni, estumulazioni, riduzioni resti mortali e traslazioni interne o esterne al Cimitero comunale.
Tempi e scadenze
Per le tempistiche, contattare il personale preposto.
Quanto costa
Per i costi consultare i documenti precedentemente pubblicati oppure richiedere informazioni al personale.
Informazioni servizio
-
Non digitale
Il servizio verrà erogato previo pagamento della somma richiesta.
Ulteriori informazioni
Orario di apertura del Cimitero Comunale
Il Cimitero Comunale è aperto con orari diversi a seconda del periodo dell’anno:
- ORARIO INVERNALE dal 30 ottobre al 26 marzo apertura alle ore 8 e chiusura alle ore 17
- ORARIO ESTIVO dal 27 marzo al 29 ottobre apertura alle ore 8 e chiusura alle ore 18
Dal 1 febbraio 2019 gli orari servizio cimiteriale sono i seguenti:
Lunedi 8,30-13,30 e 14,30-16,30
Martedi 8,30-13,30 e 14,30-16,30
Mercoledi 8,30-13,30
Giovedi 8,30-13,30 e 14,30-16,30
Venerdi 8,30-13,30 e 14,30-16,30
Sabato 8,30-13,30
Servizio necroforico cimiteriale
Il servizio cimiteriale è affidato alla Soc. Coop.Comunità Giovanile Lavoro, via della Riotta n. 67 – Novara.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Pagina aggiornata il 20/12/2024