Uffici:
Anagrafe: è l’ufficio che tiene ed aggiorna il registro di popolazione e ne rileva i movimenti. Tiene conto di tutti i mutamenti che si verificano nel comune per cause naturali o civili, cioè per nascita, matrimonio, morte, emigrazione, immigrazione, e rilascia i relativi certificati.
Stato civile: si occupa della tenuta dei registri di nascita, cittadinanza, matrimonio e morte, sulla base degli stessi vengono rilasciati estratti, certificati e copie integrali.
Elettorale e Leva: ha la funzione di gestire l’archivio elettorale, ovvero a tenere costantemente aggiornate le liste elettorali provvedendo alla cancellazione degli elettori che hanno perso il diritto di voto, i deceduti e gli emigrati ed iscrivendo gli immigrati, i diciottenni e coloro che hanno riacquistato il diritto di voto.
Si occupa inoltre dell’organizzazione delle consultazioni popolari.
Provvede all’aggiornamento e alla tenuta dell’Albo Unico degli Scrutatori, alla ricezione delle domande di iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio e all’Albo dei Giudici Popolari.