Urbanistica ed edilizia

Competenze dell’ufficio:

  • programmazione e pianificazione del territorio
  • attività di vigilanza urbanistica ed edilizia
  • gestione immobili E.R.P
  • espropri
  • rilascio di autorizzazioni e concessioni edilizie, autorizzazioni subdelegate dalla Regione (paesistica, idrogeologica e scarico); certificati di destinazione urbanistica ed altre certificazoni in materia edilizia; decreti di abitabilità/agibilità; permessi di costruire e denunce di inizio attività edilizia.
  • attività di supporto tecnico ed amministrativo alle commissioni edilizie

Attività di pianificazione generale :
Pianificazione Urbanistica: progettare, controllare e gestire gli strumenti urbanistici e di pianificazione diretti alla riqualificazione e tutela del territorio e delle sue infrastrutture, coerentemente con gli indirizzi di programmazione comunale e sovracomunale;

Programmazione e Pianificazione del territorio: comprende la partecipazione e/o la promozione di iniziative quali accordi di programmi, PRU, progetti integrati ecc., alle quali partecipano soggetti quali altri Comuni, provincie, regione, FF.SS. ecc., privati e nelle quali sia rilevante l’aspetto della trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio. Comprende, limitatamente a tali aspetti, la gestione dei rapporti con i soggetti interessati sia interni che esterni al Comune e l’adozione dei provvedimenti di competenza. Comprende inoltre la stesura di atti di indirizzo generale dell’amministrazione quali i criteri di valutazione dei valori di cessione del diritto di superficie col diritto di proprietà di aree del territorio comunale;

Attuazione del PRG: comprende l’adeguamento dello strumento urbanistico comunale agli indirizzi dettati dagli strumenti di Urbanistica territoriale gerarchicamente sovraordinati tra i quali il Piano Territoriale regionale, Piano Territoriale provinciale. Comprende la progettazione del PRG comunale e delle sue varianti. Comprende inoltre la gestione delle procedure necessarie a rendere efficace la strumentazione urbanistica generale.

Norme tecniche di attuazione del PRG

Attività di pianificazione attuativa:

Preposta all’istruttoria dei piani di iniziativa privata ed alla redazione degli strumenti attuativi e programmi di iniziativa pubblica. Comprende:

  • l’istruttoria tecnica dei piani attuativi promossi da operatori privati e la verifica della loro conformità con gli indirizzi del PRG e con la normativa vigente;
  • il coordinamento con le Ripartizioni Lavori Pubblici e Ambiente per l’individuazione delle tipologie e delle modalità di esecuzione delle opere di urbanizzazione, al fine di garantire l’omogeneità con gli interventi di iniziativa pubblica e privata sull’intero territorio comunale;
  • la predisposizione dello schema di convenzione di accordo fra soggetti privati proponenti il piano e Amministrazione.


Attività di vigilanza urbanistica ed edilizia su iniziativa del servizio o su segnalazione da parte di altri soggetti interni o esterni all’ente, volta ad accertare la sussistenza del titolo a compiere trasformazioni urbanistiche ed edilizie sul territorio.

A seguito della verificata insussistenza del titolo a compiere trasformazioni urbanistiche e/o edilizie sul territorio, o nel caso di trasformazioni eseguite in difformità dal titolo medesimo, comprende la comunicazione ai soggetti interessati dall’avvio del procedimento volto alla emissione di sanzioni o ordinanze di demolizione e di ripristino dello stato dei luoghi.

Gestione immobili E.R.P.realizzati in diritto di proprietà o in diritto di superficie

Espropri ossia acquisizione forzosa di aree necessarie alla realizzazione di opere pubbliche

Competenze dell’ufficio sono il rilascio di:

  •  autorizzazioni e concessioni edilizie;
  •  autorizzazioni subdelegate dalla Regione (paesistica, idrogeologica e scarico);
  • certificati di destinazione urbanistica ed altre certificazoni in materia edilizia;
  • decreti di abitabilità/agibilità;
  • permessi di costruire e denunce di inizio attività edilizia.

Supporto tecnico ed amministrativo alle commissioni edilizie:

  • istruttoria delle pratiche da sottoporre all’esame della Commissione Edilizia, e predisposizione della necessaria documentazione a supporto,
  • attività di segreteria: convocazione, stesura verbali e supporto al Consiglio per la nomina dei membri della commissione edilizia. 

Referenti: Geom. Manuela Catalano

P.E.C. tecnico@pec.comune.cerano.no.it

Si riceve su appuntamento in base agli orari di apertura di seguito indicati:

lunedì – mercoledì – venerdì dalle 11 alle 13

mercoledì dalle 14,30 alle 17

Contattando il tel. 0321/7714221 o tel. 0321/7714204



Email: edilizia@comune.cerano.no.it